Guida alla cura delle scarpe
Mantieni le scarpe e gli scarponi SOREL come nuovi grazie ai nostri semplici consigli.
Guida alla cura
dei modelli in pelle

Una guida dettagliata per pulire le tue scarpe in pelle sorel

La città è imprevedibile e le tue scarpe ne risentono: segni, graffi e sporco sono inevitabili.
Per questo abbiamo deciso di proporti una guida dettagliata che spiega come prenderti cura delle tue scarpe in vera pelle, mantenendole belle come appena comprate il più a lungo possibile.

PRIMA DI INIZIARE: Determina il tipo di pelle delle tue SOREL. (Queste informazioni sono riportate nella sezione dedicata alla descrizione del prodotto online.) Quindi, segui le istruzioni relative al tipo di pelle con cui sono realizzate.
Badge
Pelle impermeabile:
Fase 1: usa una spazzola a setole morbide per rimuovere sporco, polvere e qualsiasi detrito (si consiglia l'uso di una spazzola specifica per la pulizia della pelle). Fase 2: pulisci le scarpe con un panno umido. Fase 3: lascia asciugare in un luogo fresco e asciutto.
Badge
Pelle oliata/conciata a secco:
Fase 1: rimuovi sporco, polvere e detriti con un panno asciutto.
Fase 2: passa un panno imbevuto di detergente per la pelle su tutta la scarpa.
Fase 3: passa le scarpe con un panno umido per rimuovere eventuali residui.
Fase 4: Lascia asciugare in un luogo fresco e asciutto.
Badge
Pelle nabuk/scamosciata:
Fase 1: usa una spazzola a setole morbide per rimuovere sporco, polvere e qualsiasi detrito (si consiglia l'uso di una spazzola specifica per la pelle nabuk/scamosciata).

*NB: la pelle è un prodotto naturale e avrà caratteristiche uniche, segni o imperfezioni. Alcune pelli utilizzate nelle nostre calzature possono presentare variazioni di colore, piccoli segni o graffi. Sono aspetti tipici di un materiale naturale e non pregiudicano la qualità o la durata della pelle.
Guida alla cura
delle sneakers

Una guida dettagliata per pulire le tue scarpe in pelle sorel

Segui questi semplici passaggi per mantenere le tue sneakers belle e pulite il più a lungo possibile.
Badge
Sneakers:
Fase 1: SPAZZOLA. Usa una spazzola morbida e asciutta (come uno spazzolino da denti) per rimuovere lo sporco.
Fase 2: TAMPONA. Immergi un panno in acqua e sapone (o un altro detergente delicato) e tampona delicatamente le macchie.
Fase 3: LACCI. Rimuovi i lacci (se presenti) e strofinali con la soluzione detergente delicata. Quindi asciugali con un panno.
Fase 4: SUOLA. Immergi la spazzola morbida in una soluzione detergente delicata e spazzola delicatamente l'intersuola e la suola per rimuovere le macchie o lo sporco.
Fase 5: ASCIUGA ALL'ARIA. Lascia asciugare completamente a temperatura ambiente.
Cura della fodera
degli stivali
Badge
Leggero odore:
Rimuovi la fodera in feltro riciclato e riponila in un luogo fresco per farle prendere aria.
In caso di odori persistenti, spruzza un po' di deodorante per tessuti.
Badge
Tracce di sporco e leggero odore:
Inumidisci un panno pulito con acqua calda.
Strofina delicatamente qualsiasi macchia visibile sulla fodera in feltro riciclato.
Badge
Sporco intenso:
Lava a mano le fodere di feltro riciclato in un lavandino o in una bacinella riempita di acqua fredda con un detergente delicato.
Strizzale un paio di volte per far uscire eventuali residui dalla suola.
Tamponale in un asciugamano per rimuovere l'acqua in eccesso.
Mettile ad asciugare su una superficie piana.
Non asciugarle vicino a una fonte di calore o sotto il sole.

Non usare lavatrice o asciugatrice.